COLORI E SEGNI ZODIACALI

Immagine

Ogni segno zodiacale è legato ad una pietra particolare e ad un colore che donano una maggiore armonia ed equilibrio fra corpo e psiche.

Le proprietà benefiche delle pietre (cristalloterapia) e dei colori (cromoterapia) sono noti fin dai tempi più antichi: popoli quai Egizi e Maya usavano le pietre, ad esempio, per le cerimonie didivinaione e come aiuto contro le malattie.

Ariete

Questo segno zodiacale è legato al colore rosso, e le sue pietre portafortuna sono il rubino e tutte quelle che hanno i colori che variano dal rosso al violaceo.

Toro

Questo segno zodiacale è legato al colore verde, e le sue pietre portafortuna sono lo smeraldo e la tormalina.

Gemelli

Questo segno zodiacale è legato al colore giallo, e le sue pietre portafortuna sono il topazio, l’agata e la citrina.

Cancro

Questo segno zodiacale è legato al colore bianco, argento e madreperla, e la sua pietra portafortuna è in assoluto la perla.

Leone

Questo segno zodiacale è legato al colore oro e all’arancione, e la sua pietra portafortuna è il diamante.

Vergine

Questo segno zodiacale è legato al colore grigio, e le sue pietre portafortuna sono la kunzite ed il quarzo rutilato.

Bilancia

Questo segno zodiacale è legato al colore rosa o al verde, e le sue pietre portafortuna sono la tormalina verde, il quarzo rosa, l’opale e la malachite.

Scorpione

Questo segno zodiacale è legato al colore porpora e magenta, e le sue pietre portafortuna sono il rubino, l’agata e il corniolo.

Sagittario

Questo segno zodiacale è legato al colore blu e all’azzurro, e le sue pietre portafortuna sono il turchese e l’azzurrite.

Capricorno

Questo segno zodiacale è legato al colore marrone ed al grigio, e le sue pietre portafortuna sono l’onice e l’opale nero.

Acquario

Questo segno zodiacale è legato al colore blu scuro, e le sue pietre portafortuna sono il quarzo e lo zaffiro.

Pesci

Questo segno zodiacale è legato al colore blu marino ed al verde, e le sue pietre portafortuna sono l’ametista e l’acquamarina.

Fonte : http://www.glamourage.it/index.php 

Colors  Addicted

ECCO COME CREARE L’ARCOBALENO!

Immagine

L’arcobaleno è l’insieme di sette archi concentrici, di diverso colore (rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco, viola), che hanno origine dall’interazione dei raggi solari con le gocce di pioggia.

Lo si può osservare, quindi,  solo in situazioni particolari: ci si deve comunque trovare tra il sole e, dalla parte opposta, vi deve essere una regione del cielo ancora investita dalla pioggia

Forse non tutti sanno che è possibile ricrearlo artificialmente con poche e semplici mosse.

Quello che serve :

  1. Bacinella
  2. Acqua
  3. Specchio

Ora per  realizzare in casa un semplice arcobaleno, basta che un solo raggio di sole penetri dalla finestra attraverso le persiane socchiuse, diretto  verso uno specchio collocato dentro una bacinella piena di acqua.Passando attraverso l’acqua la luce si scompone e sul soffitto compariranno riflessi i sette colori dell’arcobaleno.

Buon colore a tutti!

Colors Addicted 

IL SIGNIFICATO DEL TRICOLORE ITALIANO

Perchè la bandiera italiana è verde,bianca e rossa?

Immagine

La bandiera italiana, come ogni bandiera al mondo, non è nata per caso.

Esistono diverse motivazioni per cui,oggi, essa è così com’è. La nostra Costituzione, entrata in vigore il 1° gennaio 1948, stabilisce all’art. 12: “La bandiera della Repubblica è il Tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni“.Perchè questi colori?

  • il verde simboleggia la speranza, a lungo coltivata e spesso delusa durante l’Ottocento, in un’Italia unita e libera, e la macchia mediterranea, fondamentale elemento del paesaggio italiano;
    • il bianco simboleggia la fede cattolica, professata dalla stragrande maggioranza degli Italiani, e le Alpi, famose per i loro ghiacciai;
  • il rosso ricorda il sangue sparso per l’Unità d’Italia;

La bandiera italiana e’ una variante della bandiera della rivoluzione francese, nella quale fu sostituito l’azzurro con il verde che, secondo il simbolismo massonico, significava la natura ed i diritti naturali (uguaglianza e liberta’). 

Storicamente il tricolore italiano,quale bandiera nazionale, nasce a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797, quando il Parlamento della Repubblica Cispadana, su proposta del deputato Giuseppe Compagnoni, decreta “che si renda universale lo Stendardo o Bandiera Cispadana di Tre Colori Verde, Bianco, e Rosso, e che questi tre Colori si usino anche nella Coccarda Cispadana, la quale debba portarsi da tutti”

Immagine

Colors Addicted

IL POTERE DEI COLORI

Sapevate che i colori delle cose che ci circondano possono influenzare corpo e mente?

Per inaugurare questo blog riportiamo un interessante articolo riguardante i benefici dei colori sul nostro corpo e sulla nostra mente.

“C’è chi sostiene che è possibile avere dei benefici sull’intero organismo facendo dei bagni di luce colorata.
La cromoterapia è una medicina dolce che sfrutta gli effetti benefici dei colori per influenzare positivamente la mente e il corpo. Secondo questa terapia dei colori ogni colore possiede una proprietà terapeutica. I colori hanno una determinata lunghezza d’onda e proprio in base a tali frequenze i colori sono catturati dall’occhio umano. Le frequenze emesse dai raggi luminosi sono in grado di esercitare un’azione sulle cellule del cervello stimolando l’attivazione di alcuni tipi di neurotrasmettitori che influenzano beneficamente l’intero organismo. 
Ogni colore dà stimolazioni diverse. Ci sono colori dalle tonalità calde come il rosso, il giallo, il marrone, l’arancione che sono eccitanti e risveglianti. Le tonalità fredde come il blu, il viola, l’azzurro sono rilassanti e disinfettanti.
Ogni colore primario è associato a particolari effetti terapeutici per le sue caratteristiche energetiche: Il rosso è un colore caldo, in grado di restituire energia fisica, di agire sul cuore e sulla circolazione sanguigna. Il giallo, anch’esso colore di tipo caldo, gode di effetti depurativi, stimola l’allegria, il benessere e l’estroversione. L’arancione è riequilibrante e induce serenità, entusiasmo, allegria. Possiede una forte azione stimolante e positivizzante.
Il verde, colore ad energia neutra, è il colore terapeutico per antonomasia. Né caldo, né freddo, rappresenta l’equilibrio. efficace contro gli stati depressivi, ha effetti antibatterici e agisce sul sistema nervoso contro insonnia ed irritabilità. Il blu, dotato di energia fredda, ha proprietà calmanti, analgesici, rinfrescanti, rilassanti. 
L’indaco, anch’esso colore freddo, ha effetti depurativi sul sangue, è rinfrescante e tonico dei muscoli, stimola udito, vista e olfatto, favorisce l’intuito. 
Il viola, ad energia fredda, è molto energetico, è utile contro sciatalgie, nevralgie, acne, ha effetti depurativi sul sangue, ottimo cicatrizzante, favorisce la spiritualità e l’ispirazione. Allora perché non lasciarsi accarezzare dall’energia positiva dei colori, affinché corpo e psiche, in armonia tra loro, ritrovino un naturale equilibrio?”

Immagine

Fonte  http://www.italiagroup.com/index.asp 

Colors Addicted