IL SIGNIFICATO DEL TRICOLORE ITALIANO

Perchè la bandiera italiana è verde,bianca e rossa?

Immagine

La bandiera italiana, come ogni bandiera al mondo, non è nata per caso.

Esistono diverse motivazioni per cui,oggi, essa è così com’è. La nostra Costituzione, entrata in vigore il 1° gennaio 1948, stabilisce all’art. 12: “La bandiera della Repubblica è il Tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni“.Perchè questi colori?

  • il verde simboleggia la speranza, a lungo coltivata e spesso delusa durante l’Ottocento, in un’Italia unita e libera, e la macchia mediterranea, fondamentale elemento del paesaggio italiano;
    • il bianco simboleggia la fede cattolica, professata dalla stragrande maggioranza degli Italiani, e le Alpi, famose per i loro ghiacciai;
  • il rosso ricorda il sangue sparso per l’Unità d’Italia;

La bandiera italiana e’ una variante della bandiera della rivoluzione francese, nella quale fu sostituito l’azzurro con il verde che, secondo il simbolismo massonico, significava la natura ed i diritti naturali (uguaglianza e liberta’). 

Storicamente il tricolore italiano,quale bandiera nazionale, nasce a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797, quando il Parlamento della Repubblica Cispadana, su proposta del deputato Giuseppe Compagnoni, decreta “che si renda universale lo Stendardo o Bandiera Cispadana di Tre Colori Verde, Bianco, e Rosso, e che questi tre Colori si usino anche nella Coccarda Cispadana, la quale debba portarsi da tutti”

Immagine

Colors Addicted