“A qualcuno piace atomica” Le carte a colori del quaderno speciale di Limes

Riportiamo un interessante articolo riguardante la recente uscita della  Fotogalleria delle carte a colori del Quaderno speciale di Limes “A qualcuno piace atomica“, uscito il 28 giugno in edicola, libreria e su iPad.

Immagine

Come gli Stati Uniti hanno cercato di contrastare l’Urss. In evidenza la strategia del containment che Washington attuò con i suoi alleati nei confronti di Mosca e del blocco sovietico.

La carta mostra le basi e le infrastrutture statunitensi tra Europa, Asia e America, con il numero delle truppe a stelle e strisce dispiegate nel mondo. Sono illustrate anche le misure difensive americane che consistevano (e consistono) in missili balistici e in un sistema di copertura radar e linee d’allarme.

Immagine

La proliferazione nucleare nel mondo. La carta raffigura la diffusione degli arsenali atomici (i paesi che li detengono sono colorati in giallo), di coloro che vi hanno rinunciato (in verde) e degli Stati che non aderiscono al Trattato di non proliferazione (in arancione).La carta mostra quali paesi dispongono di missili balistici con gittata superiore ai mille chilometri e il loro raggio. L’Asia e il Medio Oriente sono di gran lunga le zone più pericolose.

Immagine

La carta illustra come la Russia protegge se stessa, dispiegando la maggior parte del proprio deterrente lungo i confini europei e centroasiatici, mentre restano meno presidiate le frontiere in Estremo Oriente.
A Irkutsk, comunque, è in progetto una fase dello scudo missilistico che entro il 2020 dovrebbe proteggere l’intero territorio russo.

Immagine

La carta indica le possibili rotte degli attacchi aerei israeliani contro l’Iran e le dinamiche di un eventuale attacco con missili Jericho III. I principali obiettivi sono evidenziati in grassetto.

Le icone collocate a fianco dei siti iraniani specificano le diverse attività del programma nucleare che vi si svolgono.

Carte di Laura Canali tratta dal Quaderno speciale “A qualcuno piace atomica

Colors Addicted

I COLORI NEL MONDO: AD OGNI CULTURA LA SUA SIMBOLOGIA

 I colori assumono significati totalmente diversi a seconda delle culture e delle tradizioni : ogni popolo, in ogni tempo, ha attribuito ai colori significati simbolici diversi e i nomi dati alle tinte variano da una cultura all’altra. Di seguito riportiamo uno schema dettagliato e descrittivo di alcuni significati specifici dei colori nelle culture più diffuse.

Rosso:
 
• Cina: colore delle spose, buon augurio, celebrazione, convocazione
• Cherokees: trionfo, successo
• India: purezza
• Sud Africa: colore del lutto
• Oriente: vestito delle spose, gioia (in associazione al bianco)
• Occidente: eccitazione, amore, passione
• USA : Natale (con il verde), San Valentino (con il bianco)
• Ebraismo : sacrificio, peccato
• Giappone : vita
• Cristianesimo : sacrificio, passione, amore
 
Blu :
 
• Europa : rilassamento, colore delle tradizioni nuziali
• Cherokees : sconfitta, problemi
• Iran : lutto, paradiso e spiritualità
• Cina : immortalità
• Induismo : il colore di Krishna
• Giudaismo: santità
• Christianity : colore di Cristo
• Cattolicesimo : colore dell’abito di Maria
• Paesi dell’Est : protezione
• Universale : colore di salvezza
• Oriente: tristezza, depressione, tradizione nuziale, prudenza, aziendale
 
Giallo :
• Europa : gioia, speranza, felicità, viltà, pericoli, debolezza
• Asia : sacro, imperiale
• Cina : regalità, nutriente
• Egitto : lutto
• Giappone : coraggio
• India : mercanti
• Buddismo : saggezza
 
Arancione :
 
• Europa : autunno, creatività, mietitura
• Irlanda : protestantesimo
• USA : halloween, merci a basso costo
• Induismo : saffron (peachy orange) è un colore sacro
 
Marrone :
 
• Colombia : scoraggia le vendite
• Aborigeni Australiani : colore della terra, cerimoniale
 
Verde :
 
• Cina : esorcismo
• Giappone : vita
• Islam : speranza, abito dei profetin
• Irlanda: cattolicesimo
• Europa/USA : primavera, nuova nascita, partenza, salvezza,sensibilizzazione ambientale, giorno di S.Patrizio, Natale (con il rosso)
• USA : soldi
• Oriente: primavera, nuova nascita, partenza, giorno di S.Patrizio, Natale (con il rosso)
• India: Islam
 
Viola :
 
• Tailandia : lutto (vedove)
• Europa : regalità
• Cattolicesimo : morte, lutto, crocifissione
 
Bianco :
 
 Europa : sposalizio, angeli, dottori, ospedali, pace
• Cina e Giappone : lutto, morte
• India : infelicità
• Oriente : funerali
 
Nero :
 
• Europa : lutto, funerali, morte, ribellione, freddo
• Cina : colore dei ragazzi giovani
• Tailandia : sfortuna, male, infelicità
• Giudaismo : infelicità, cattiva sorte, male
• Aborigeni Australiani: colore del popolo, colore cerimoniale
 
Immagine
 
Colors Addicted