DIMAGRIRE CON IL COLORE: BAGNI DI LUCE ROSSA

Immagine
 
 
1) Predisporre gli oggetti necessari alla terapia: una lampada con una lampadina rossa della potenza minima di 15 Watt; una seconda lampada a luce bianca regolabile, più o meno opaca: un timer; una serie di dischi di musica frenetica, eccitante o marziale, che stimoli all’azione. Fate in modo che i dischi producano un flutto ininterrotto di musica per 30-40 minuti. 
 
2) Sistemate gli oggetti in modo che dal letto o dal luogo in cui avete deciso di sdraiarvi o di sedere possiate, senza eccessivo movimento del corpo o disturbo della posizione assunta, accendere le luci, regolare il timer e ascoltare la musica. Assicuratevi di essere in completa privacy. 
 
3) Accendete il giradischi, sdraiatevi sul letto e rilassate il vostro corpo nudo. Cercate di allontanare dalla mente pensieri irritanti o inopportuni. Concedetevi due minuti per essere stimolati dalla musica eccitante. 
 
4) Regolate il timer a cinque minuti, in modo che dopo il tempo fissato il segnale sonoro vi avvisi; poi accendete la lampada dalla luce bianca e lasciatevi illuminare la testa e il corpo mentre ascoltate l’incalzante ritmo musicale. 
 
5) Quando i cinque minuti sono trascorsi e il segnale vi ha avvisato, regolate di nuovo il timer, in modo che suoni dieci minuti dopo; spegnete la prima lampada e accendete quella emanante luce rossa. 
Lasciatevi irradiare dalla luce rossa sulla testa e sul corpo, in modo particolare lo stomaco, la schiena e i piedi. Lasciate che i raggi inondino il vostro corpo. Assicuratevi che la lampadina non bruci. 
 
6) Quando i dieci minuti sono trascorsi e il segnale vi ha avvisato spegnete immediatamente la lampada rossa. 
 
7) Riaccendete la lampada bianca e fissate il timer a 15 minuti come ultimo bagno terapeutico. Fatevi inondare dalla luce bianca mentre il vostro io continua a essere stimolato dall’ascolto della musica incalzante. Una precauzione: se chi fa uso della luce rossa dovesse avere disturbi del tipo stati febbrili o affaticamento, passi all’uso di lampadine arancione. Se gli stati febbrili o la diarrea durano più di un giorno, si ricorra a una lampadina blu, ma solo per cinque minuti e non per dieci, poi si faccia seguire a ciò quindici minuti di esposizione alla luce bianca. Ma il giorno seguente, se la situazione si regolarizza, si dovrà ritornare all’uso della luce rossa. 
I soggetti che soffrono di ipertensione o di tachicardia sostituiscano una lampadina arancione a quella rossa. Il rosso, infatti, aumentando la pressione sanguigna è controindicato nei casi di ipertensione e tachicardia, mentre il colore arancione stimola e accresce il numero delle pulsazioni senza elevare la pressione sanguigna. 
 
8) La procedura di ascolto della musica e di esposizione a due tipi di raggi luminosi deve essere seguita per un minimo di quaranta giorni, non deve però protrarsi per più di sessanta. La terapia dovrebbe essere praticata possibilmente senza interruzioni, in modo che venga a instaurarsi in forma stabile una risposta comportamentale al colore rosso. Ricordatevi sempre il traguardo da raggiungere: ristabilire nel corpo l’equilibrio dei raggi rossi. Sarebbe efficace esporre il corpo alla luce tutti i giorni alla stessa ora. I momenti migliori per caricare il corpo con i raggi sprigionanti energia sono l’alba, il tramonto e le ore del pomeriggio; ma questo è solo un consiglio per la scelta della mezz’ora quotidiana da impiegare regolarmente, compatibilmente con i propri impegni.
 
 
Colors Addicted

Lascia un commento