IL SIGNIFICATO DEL TRICOLORE ITALIANO

Perchè la bandiera italiana è verde,bianca e rossa?

Immagine

La bandiera italiana, come ogni bandiera al mondo, non è nata per caso.

Esistono diverse motivazioni per cui,oggi, essa è così com’è. La nostra Costituzione, entrata in vigore il 1° gennaio 1948, stabilisce all’art. 12: “La bandiera della Repubblica è il Tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni“.Perchè questi colori?

  • il verde simboleggia la speranza, a lungo coltivata e spesso delusa durante l’Ottocento, in un’Italia unita e libera, e la macchia mediterranea, fondamentale elemento del paesaggio italiano;
    • il bianco simboleggia la fede cattolica, professata dalla stragrande maggioranza degli Italiani, e le Alpi, famose per i loro ghiacciai;
  • il rosso ricorda il sangue sparso per l’Unità d’Italia;

La bandiera italiana e’ una variante della bandiera della rivoluzione francese, nella quale fu sostituito l’azzurro con il verde che, secondo il simbolismo massonico, significava la natura ed i diritti naturali (uguaglianza e liberta’). 

Storicamente il tricolore italiano,quale bandiera nazionale, nasce a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797, quando il Parlamento della Repubblica Cispadana, su proposta del deputato Giuseppe Compagnoni, decreta “che si renda universale lo Stendardo o Bandiera Cispadana di Tre Colori Verde, Bianco, e Rosso, e che questi tre Colori si usino anche nella Coccarda Cispadana, la quale debba portarsi da tutti”

Immagine

Colors Addicted

IL FESTIVAL DEI COLORI DI HOLI

Immagine

Ad Holi, India, è la festa più attesa dell’anno.Si tratta del festival dei colori celebrato nel mese di Phalguna (febbraio/marzo) nei giorni che precedono la luna piena e corrisponde alla festa di primavera.È caratterizzato da un comportamento spesso goliardico, una sorta di “carnevale”, durante la quale per le strade la gente si spruzza a vicenda, spesso fino all’inverosimile, acqua in cui sono state mescolate polveri coloranti.In particolare il colore rosso e l’atmosfera di licenza di Holi rimandano chiaramente a una festa della fertilità, collegata con le tradizioni popolari che vogliono scandire la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, il ritorno della Vita e per ringraziarsi le divinità affinchè le terre siano fertili e i raccolti siano ricchi.È una vera e propria esplosione di colori.La festa, generalmente, si svolge nell’arco di due giorni : durante il secondo giorno noto come Dhulhendi, le persone festeggiano per le strade danzando e cantando lanciandosi addosso acqua colori e pigmenti e in questi festeggiamenti non sono esclusi né gli animali né i turisti di passaggio.La leggenda narra, inoltre, che il giovane Khrisna, geloso dell’amata Radha per la bellezza della sua pelle, un giorno le dipinse tutta la faccia.Per questo motivo in occasione di questa festività gli innamorati colorano la faccia dei propri amati proprio per sancire il loro sentimento.

“Happy Holi!” a tutti.

Colors Addicted

Immagine

IL POTERE DEI COLORI

Sapevate che i colori delle cose che ci circondano possono influenzare corpo e mente?

Per inaugurare questo blog riportiamo un interessante articolo riguardante i benefici dei colori sul nostro corpo e sulla nostra mente.

“C’è chi sostiene che è possibile avere dei benefici sull’intero organismo facendo dei bagni di luce colorata.
La cromoterapia è una medicina dolce che sfrutta gli effetti benefici dei colori per influenzare positivamente la mente e il corpo. Secondo questa terapia dei colori ogni colore possiede una proprietà terapeutica. I colori hanno una determinata lunghezza d’onda e proprio in base a tali frequenze i colori sono catturati dall’occhio umano. Le frequenze emesse dai raggi luminosi sono in grado di esercitare un’azione sulle cellule del cervello stimolando l’attivazione di alcuni tipi di neurotrasmettitori che influenzano beneficamente l’intero organismo. 
Ogni colore dà stimolazioni diverse. Ci sono colori dalle tonalità calde come il rosso, il giallo, il marrone, l’arancione che sono eccitanti e risveglianti. Le tonalità fredde come il blu, il viola, l’azzurro sono rilassanti e disinfettanti.
Ogni colore primario è associato a particolari effetti terapeutici per le sue caratteristiche energetiche: Il rosso è un colore caldo, in grado di restituire energia fisica, di agire sul cuore e sulla circolazione sanguigna. Il giallo, anch’esso colore di tipo caldo, gode di effetti depurativi, stimola l’allegria, il benessere e l’estroversione. L’arancione è riequilibrante e induce serenità, entusiasmo, allegria. Possiede una forte azione stimolante e positivizzante.
Il verde, colore ad energia neutra, è il colore terapeutico per antonomasia. Né caldo, né freddo, rappresenta l’equilibrio. efficace contro gli stati depressivi, ha effetti antibatterici e agisce sul sistema nervoso contro insonnia ed irritabilità. Il blu, dotato di energia fredda, ha proprietà calmanti, analgesici, rinfrescanti, rilassanti. 
L’indaco, anch’esso colore freddo, ha effetti depurativi sul sangue, è rinfrescante e tonico dei muscoli, stimola udito, vista e olfatto, favorisce l’intuito. 
Il viola, ad energia fredda, è molto energetico, è utile contro sciatalgie, nevralgie, acne, ha effetti depurativi sul sangue, ottimo cicatrizzante, favorisce la spiritualità e l’ispirazione. Allora perché non lasciarsi accarezzare dall’energia positiva dei colori, affinché corpo e psiche, in armonia tra loro, ritrovino un naturale equilibrio?”

Immagine

Fonte  http://www.italiagroup.com/index.asp 

Colors Addicted